Efestoval | Festival dei Vulcani (Bacoli)

Festival teatrale itinerante nei Campi Flegrei


Terminato!
09 settembre 2022 - 19 settembre 2022
Anno prima edizione: 2015
Anno ultima edizione: 2018
Sede organizzativa: Via Risorgimento 158/b, 80070 Bacoli

LA STORIA DEL FESTIVAL
Dal 2015 ideato e diretto da Mimmo Borrelli.
“E’ la rassegna di teatro itinerante che si svolge a settembre tra i Campi Flegrei e Napoli, con la direzione artistica di Mimmo Borrelli, 36enne drammaturgo, attore e regista flegreo, tra i nomi più importanti del panorama teatrale italiano. È un festival tutto fatto con le mani e con le menti ardenti di circa 50 giovani flegrei, componenti dello staff che progetta, realizza e accoglie. Il teatro di Efestoval ripopola luoghi che rappresentano dei veri e propri monumenti emotivi, luoghi che nel secolo scorso hanno costituito un fulcro decisivo, ardente ed attivo della vita sociale della comunità: fabbriche dismesse, parchi, scuole, vecchie cave, campi sportivi, cantieri navali, laghi, vecchie masserie di campagna, ospedali, logo2016manicomi. Piccoli focolai di micro comunità intorno ai quali ri-trovarsi, in qualità di spettatori attivi e narratori stessi, depositari di una memoria rarefatta e impalpabile. Luoghi che in passatosono appartenuti alla vitalità di storie, narrazioni, racconti, drammi, ora ripopolati da un teatro che non può essere che quello scomodo, di riflessione, vivo, ricco di lavoro e dedito a ciò che la cultura dovrebbe fare: segnare il cammino, sviscerare l’umano, raccontare, interpretare il presente per anticipare le rovine future e vincerle. Il tutto confluisce in un percorso di scavo culturale, di presa di coscienza e di recupero della memoria dei luoghi che mira a coinvolgere l’intera comunità. L’intento è quello di abbinare ad ogni luogo uno spettacolo, per far si che ogni rappresentazione realizzata venga racchiusa ed accolta in una magica e adeguata ambientazione che a sua volta restituisce una visione oseremmo dire quasi pubblicitaria ai siti stessi, come se lo spettatore facesse una visita non guidata, ma e-motivata dalle suggestioni degli spazi, a più riprese, in più serate, con vissuti e storie diverse.”


News

Nessuna news presente per questo festival!