Biumor (Tolentino)

Biennale Internazionale dell'Umorismo nell'arte


In corso!
24 novembre 2023 - 26 gennaio 2024
Anno prima edizione: 1961
Sede organizzativa: Palazzo Sangallo, Piazza della Libertà 3, Tolentino

LA STORIA DELLA MANIFESTAZIONE

La Biennale di Tolentino, nata per iniziativa di Luigi Mari, medico con l’hobby del caricaturista, "si propone di spronare e invogliare a elevarsi a livello sempre maggiore, con la certezza di sicuro apprezzamento da parte del pubblico e della critica, tanti artisti che, pur possedendo qualità tecniche e doti spirituali in grado notevole, sono costretti a limitarsi , per ovvie ragioni economiche, a profondere tanto prezioso “humor” e tanta abilità soltanto nelle vignette umoristiche dei giornali, che oltre tutto sono di effimera durata, rinunciando a raggiungere quelle mete artistiche cui certamente in un angolo del loro cuore sempre hanno segretamente aspirato."

Il 6 settembre 1970 è stato inaugurato il Museo Internazionale della Caricatura.

News

Bando 2023 | Biumor


Pubblicato il 12 settembre 2023
Vai alla news