LA STORIA DEL FESTIVAL
Teatro sull'Acqua, Incontri internazionali di teatro e parola nasce nel settembre 2011 ad Arona, con il nome di Festival delle 2 Rocche (a oggi il nome dell'Associazione), dalle competenze presenti su
questo territorio che si mettono a servizio della comunità locale per
contribuire a valorizzare un patrimonio storico e paesaggistico per
troppo tempo trascurato. Ne è simbolo la Rocca di Arona, terrazza
naturale sul lago e sito natio di San Carlo Borromeo, luogo riaperto
grazie alle tredicimila firme raccolte dal FAI e dagli Amici della
Rocca.
Nasce grazie alla generosità e fiducia
di Dacia Maraini che afferma come “I luoghi devono aprirsi alle parole e
creare focolai di cultura”.
In questo contesto nasce l’idea de “Il
Teatro sull’Acqua”, un progetto culturale teso a promuovere e
valorizzare l’idrovia Locarno-Arona-Milano con l’affascinante
prospettiva di andare a teatro in barca in occasione dell’Expo 2015.