STORIA DEL FESTIVAL
Strabismi nasce nel 2015 a Foligno dall’idea della Compagnia SMG e del
Giardino delle Utopie, due giovani compagnie teatrali che volevano
ricreare il festival ideale, quello in cui loro sarebbero volute andare.
Con il principio fondamentale della collaborazione e dell’apertura al
dialogo, di anno in anno il festival ha aggiunto realtà dal territorio
umbro, arrivando con l’edizione 2018 a toccare ben tre città Foligno,
Cannara e Assisi.
La mancanza di un teatro agibile a Foligno non ha fermato il festival
che si è avvalso della collaborazione di Argilla Eventi, Cinema Clarici,
CIAC per realizzare il programma. L’ultima sinergia instaurata è con il
Fringe Festival di Torino, che rafforza sempre più Strabismi, non solo
come realtà regionale ma Nazionale.
L’Associazione descrive Strabismi così:
Ogni occhio nello strabismo ha un suo asse visivo. Proprio come la
nostra singola interpretazione del teatro. Quello che cerchiamo è
l’incontro di questi assi. Ma questa deviazione degli assi visivi può
portare alla perdita di un importante indizio: la profondità.
Cerchiamo è la profondità dietro un progetto. Un lavoro di ricerca che
abbia una chiara messa a fuoco.