Bando 2021 | Festival di Cinema Africano
Il Festival è un’occasione di incontro con il cinema e la cultura africana, con i suoi cineasti e protagonisti. È approfondimento e scambio sulle tematiche suscitate dal cinema delle Afriche. È educativo per il mondo della scuola grazie ad incontri, laboratori e proiezioni speciali per la sezione scuole. Inoltre é un momento di incontro tra professionisti del mondo del cinema, della televisione e della stampa.
Le SEZIONI IN CONCORSO nella programmazione del Festival, dal 5 al 14 novembre 2021, sono:
- Panoramafrica (10 Lungometraggi)
- Africa Short (10 Cortometraggi)
- Spazio Scuole (programmazione specifica per il mondo della scuola)
La Sezione Viaggiatori&Migranti del Festival Tutto l’Anno sarà IN CONCORSO e verrà programmata nel mese di luglio 2022.
I vincitori delle sezioni Panoramafrica e Africa Short sono designati da una Giuria di esperti nazionali ed internazionali.
I premi prevedono:
- € 2000,00 per il miglior lungometraggio
- € 1000,00 per il miglior cortometraggio
Per la sezione Spazio Scuole i premi saranno due:
- targa con motivazione, decretato dal voto del pubblico degli studenti in sala
- targa con motivazione, decretato dalla Giuria di studenti di un istituto superiore di Verona.
Ulteriori 2 premi speciali sono designati da giurie che consegneranno la targa con motivazione:
- Giuria studenti dell’Università degli Studi di Verona
- Giuria detenuti della casa circondariale di Montorio (VR).
Nella serata di chiusura, sabato 13 novembre 2021, saranno annunciati i film vincitori e assegnati i rispettivi premi.
Una nuova Sezione Online interamente virtuale, prevede un Premio del Pubblico Online di
- € 500,00 per il miglior cortometraggio della sezione Africa Short
Il Premio del Pubblico Online sarà decretato online nella settimana conclusiva del Festival in Tour (domenica 5 dicembre 2021).
Al/ai vincitore/i della sezione Viaggiatori&Migranti, designato/i da un’apposita giuria, durante la serata conclusiva della Sessione Estiva del Festival sarà assegnato un premio di:
- € 500,00 per la miglior opera in concorso
NB: ai fini dell’erogazione del premio, entro il 31 marzo 2022 per le sezioni Panoramafrica e Africa Short, ed entro il 30 settembre 2022 per la sezione Viaggiatori&Migranti, dovranno essere comunicati i seguenti dati, pena il mancato pagamento del premio stesso:
- cognome e nome
- indirizzo completo di residenza
- coordinate bancarie: indirizzo della banca di appoggio, numero di conto bancario completo (IBAN) e codice SWIFT
Fase 1: Selezione dei film
- I film inviati per la selezione possono essere:
- Lungometraggi, per la sezione Panoramafrica
- Cortometraggi, per la sezione Africa Short
- Documentari, lungometraggi e cortometraggi, per la sezione Viaggiatori&Migranti
- La Direzione Artistica seleziona i film di autori africani e/o di produzione africana che saranno presentati nelle competizioni. La scelta della sezione in cui collocare il film sarà a discrezione della Direzione Artistica. Il materiale inviato per visione (link o DVD) non sarà restituito e rimarrà nell’archivio del Festival ad uso strettamente privato.
- I film da inviare devono rispondere ai seguenti requisiti:
SEZIONI PANORAMAFRICA E AFRICA SHORT:
- Il regista o la produzione del film devono essere di origine africana
- La data di produzione non deve essere anteriore i 36 mesi dalla data di iscrizione
- Per la selezione, deve essere fornito uno dei seguenti formati: DVD, BLU RAY, Hard Disk, File Mov o Mp4 (link for downloading)
- Fornire inoltre una lista dialoghi con TIME CODE in francese e/o inglese (se non è disponibile una versione italiana del film)
SEZIONE VIAGGIATORI&MIGRANTI:
- Possono partecipare Lungometraggi, Cortometraggi e Documentari che offrano in primis uno sguardo sull’immigrazione interna ed esterna al continente Africa, con una finestra aperta a opere di altre cinematografie sulla stessa tematica.
- Il regista o la produzione del film possono essere di qualsiasi nazionalità
- La data di produzione non deve essere anteriore i 36 mesi dalla data di iscrizione
- Per la selezione deve essere fornito uno dei seguenti formati DVD, BLU RAY, Hard Disk, File Mov o Mp4 (link for downloading)
- Fornire inoltre una lista dialoghi con TIME CODE in francese e/o inglese (se non è disponibile una versione italiana del film)
Per maggiori info: LINK AL BANDO
SCADE IL 30 GIUGNO 2021