Concorrente bando la Buona Grafica 2019
Siamo abituati sin da piccoli ad ascoltare storie e cresciamo con quella voglia di emozionarci ancora: quelle storie fantastiche raccontate intorno ad un fuoco mentre la nonna ci cucinava la cena, quelle d’avventura tra una chitarra ed un canto in coro in una notte stellata d’Agosto. Nasce proprio da queste emozioni il concept della terza edizione di TIQ- Teatro in Quota che ha reso protagoniste “le storie”.
Dopo una fase di confronto e brainstorming, abbiamo iniziato a buttare giù le prime idee per la comunicazione online ed offline del festival. Tutto ruota intorno ai libri e al senso di libertà che essi riescono ad evocare in chi legge e ascolta. La sensazione di volare con la fantasia in un mondo che solo la nostra mente è in grado di elaborare.
Lo stile delle grafiche segue, da una parte, quello delle illustrazioni dei libri per bambini, dall’altra, quello della grafica minimal ed essenziale.
Abbiamo deciso di inserire il tutto nel nostro contesto quotidiano fatto di monti e boschi, la natura avvolgente che ci accompagna sin da piccoli: l’Altopiano delle Rocche, palcoscenico di TIQ.
È stato usato, poi, un font decorativo per il titolo principale di ogni grafica/post mentre per lo sviluppo, è stato scelto un sans serif p er ottenere maggiore leggibilità.
In seguito, si è passati allo studio e alle definizione di una palette colori: il blu è il colore del cielo limpido, della serenità, della famiglia, della purezza dell’aria dei nostri monti, puliti e sinceri; il rosso del fuoco e delle copertine dei libri, rappresentano il sentimento che muove tutto, la passione.
Il nostro format grafico è stato, poi, declinato nei vari contesti social, cartaceo, merchandising e stampa locale; abbiamo sviluppato dei template per presentare i vari artisti sulle piattaforme Facebook e Instagram (feed e stories), altri per ricordare lo “spettacolo del giorno” ed infine quelli per dare alle persone delle informazioni utili (come raggiungerci, dove dormire, dove mangiare etc…). Per rendere ancora più unico il Festival, è stato ideato un piccolo angolo dedicato al merchandising durante ogni spettacolo, composto da t-shirt, segnalibri e shopper. Tutta la progettazione grafica ha perseguito l’obiettivo di proporre un prodotto stimolante, sia visivamente che intellettualmente, che fosse per tutti, grandi e piccoli.
Siamo già a lavoro per l’edizione 2020.