Da aprile in libreria la guida ai festival firmata TF
L’Italia è un grande palcoscenico: In giro per festival. Guida nomade agli eventi culturali, curata da Oliviero Ponte di Pino e Giulia Alonzo dell’associazione culturale TrovaFestival, per Altreconomia edizioni, è una vera e propria mappa che racconta oltre 300 festival, eventi di pensiero, filosofia, letteratura, musica, teatro, cinema, arti di strada, ambiente e molto altro. Una celebrazione della bellezza dell'incontro, in un periodo di distanze fisiche e sociali.
Un prontuario che non c'era e mancava: un vademecum unico, per completezza, affidabilità e originalità. 300 e più eventi divisi per regioni, territori e città. Una guida che lancia un messaggio: con la cultura "si mangia" e con un turismo intelligente e responsabile si fanno ripartire i territori, si crea un'attrattività di lungo termine e si valorizzano le attività locali.
100 eventi sono descritti in tutti i loro dettagli, dai grandi classici agli eventi più innovativi: il luogo e lo scenario, la data, le caratteristiche peculiari, gli ospiti e gli incontri, gli spettacoli, i concerti, le rappresentazioni. Ma anche tutti i riferimenti geografici e culturali per scoprire il territorio, immergendosi nella natura, nella storia, nella gastronomia. Dove mangiare e dormire, con un occhio attento a sostenibilità e autenticità.
200 eventi “flash”, divisi in 20 capitoli tematici: festival in alta quota o sulle isole minori, in borghi incantati o in location magiche, per amanti del noir o delle culture esotiche, per donne e per tutti gli altri generi, per chi vuole scoprire nuovi talenti o per chi vuole andare sul classico, per nerd o perasceti, per camminatori seriali o per sedentari, per melomani o per rockettari. Un importante focus su Milano, Torino, Venezia, Bologna, Roma, con decine di festival urbani e una visione originale delle città.
Scrive Paolo Fresu nella prefazione: Questa guida nomade degli eventi culturali è un bel vagare. (...) Una cultura in movimento che si muove sulle autostrade della poesia e del pathos, della ricerca e della indagine antropologica e sociale oltre che professionale e lavorativa in uno dei momenti più difficili per quell’esercito di figure che tessono la grande tela della industria creativa del paese.
IN GIRO PER FESTIVAL.
GUIDA NOMADE AGLI EVENTI CULTURALI
di Giulia Alonzo e Oliviero Ponte di Pino
con la prefazione di Paolo Fresu
AltrEconomia
COLLANA I SALMONI Viaggi controcorrente per turisti responsabili