Bando 2023 | Corto Flegreo
L’Associazione culturale Liberass aps, indice la Terza Edizione del Premio “Corto Flegreo”, con la
partecipazione morale del Parco Archeologico dei Campi Flegrei, del Parco Regionale dei Campi
Flegrei, dei Comuni di Pozzuoli, Bacoli, Procida, Monte di Procida e Quarto; e con il patrocinio morale
della Regione Campania, della città metropolitana di Napoli
Il Concorso internazionale di Cortometraggio si svolgerà nei Campi Flegrei, con premiazione entro il
mese di ottobre 2023.
Bando di Concorso:
1. Il Premio “Corto Flegreo” Racconti dal Territorio intende promuovere e Valorizzare
attraverso la Settima Arte la terra del mito e dei campi ardenti: i Campi Flegrei, per cui i
cortometraggi devono essere realizzati (almeno in parte) nel territorio flegreo, con accesso
gratuito ai siti del Parco Archeologico dei Campi Flegrei, del Parco Regionale dei Campi
Flegrei, e nei comuni aderenti
2. Oggetto (inteso come scenografia) dei Cortometraggi, che dovranno avere durata max di 15
minuti (comprensivi di titolo di coda) è il territorio flegreo: Pozzuoli, Bacoli, Quarto, Monte
di Procida, Procida con i siti archeologici; Tema e Soggetto a Piacere.
3. Possono concorrere anche Cortometraggi già realizzati e girati nei Campi Flegrei (dopo l’anno
2018)
Per maggiori info: LINK AL BANDO
SCADE IL 30 GIUGNO 2023