Bando 2024 | In-box
In-Box sostiene la crescita di una domanda e un’offerta teatrali ampie e qualificate attorno al teatro
emergente e ai linguaggi del contemporaneo, favorendo il ricambio generazionale.
Per perseguire questi obiettivi In-Box offre spazi di visibilità e confronto attraverso la circuitazione
di una rosa di spettacoli che saranno inseriti nelle programmazioni 2024-2026 dei Partner della
rete.
Il bando è rivolto ad artisti e compagnie emergenti di ogni età.
In-Box definisce emergenti quelle compagnie le cui opere hanno un alto livello artistico a cui non
corrisponde ancora un'adeguata visibilità presso pubblico, operatori e critica.
Possono partecipare ad In-Box gli spettacoli di teatro e le proposte che, tenendo sempre al centro
della propria poetica il linguaggio teatrale, si aprono alla contaminazione con gli altri linguaggi della
scena.
Ogni nucleo artistico può partecipare al presente bando con una sola proposta.
Possono partecipare a In-Box:
A) spettacoli in forma definitiva (sono ammessi sia spettacoli che hanno già debuttato sia spettacoli
inediti, purché la produzione sia, al momento della partecipazione, nella sua forma definitiva);
B) di una durata superiore ai 45 minuti effettivi (escludendo quindi momenti di buio non
strettamente riconducibili allo spettacolo, titoli di testa/coda del video, applausi);
C) che abbiano debuttato dopo l'1/1/2021;
D) le produzioni di artisti/nuclei artistici professionisti italiani e/o residenti in Italia;
E) possono inoltre partecipare gli spettacoli prodotti o co-prodotti da enti percettori di FUS purché
quest’ultimi siano, a insindacabile giudizio della giuria In-Box, ritenuti nuclei artistici “emergenti” o
purché gli spettacoli siano ideati e curati da nuclei artistici "emergenti" terzi.
SCADE IL 23 NOVEMBRE 2023