Bando
scaduto!

Bando 2024 | Bellaria Film Festival


1. REGOLAMENTO GENERALE
Il presente bando di concorso disciplina la 42° edizione del Bellaria Film Festival, organizzato da Approdi con la direzione artistica di Daniela Persico e promosso dal Comune di Bellaria Igea Marina, con il sostegno del Ministero dei Beni Culturali e della Regione Emilia-Romagna. Il Bellaria Film Festival si svolgerà a Bellaria Igea Marina dal 1 al 5 maggio 2024.

1.1 FINALITÀ
Nato nel 1983 come Anteprima per il cinema indipendente italiano, il Festival di Bellaria vanta una storia prestigiosa tra quelli presenti in Italia. Si tratta di una delle più autorevoli manifestazioni cinematografiche italiane, anche grazie al prestigioso Premio Casa Rossa, conferito negli anni a Yervant Gianikian e Angela Ricci Lucchi, Silvio Soldini, Paolo Sorrentino, Matteo Garrone, Gianfranco Rosi, Pietro Marcello, Daniele Segre, Daniele Ciprì e Franco Maresco, Michelangelo Frammartino e tanti altri.
Dopo anni in cui il Festival è stato dedicato al cinema documentario dal 2022 si è riaperto ad accogliere film di ogni formato e genere, proponendosi di sostenere in particolare opere di ricerca linguistica, giovani autori e nuove tendenze del cinema.

- CONCORSO CASA ROSSA: dedicato a sancire le nuove voci del cinema italiano, focalizzato su opere prime e seconde che abbiano un comprovato percorso festivaliero.

- CONCORSO INTERNAZIONALE: da quest’anno sarà affiancato al Casa Rossa un concorso con cinque opere prime e seconde internazionali, valutate da una giuria di professionisti del settore.

- CONCORSO GABBIANO: dedicato a mettere in evidenza una rosa di film in prima mondiale o internazionale provenienti dal panorama indipendente italiano, senza limite di formato, genere e durata e con particolare attenzione alla ricerca e all’innovazione del linguaggio. I film concorreranno al Premio Gabbiano.

- EVENTI SPECIALI: film in anteprima nazionale, che segnino i nuovi linguaggi del panorama internazionale e le connessioni tra il cinema italiano e quello estero.

1.2 CRITERI DI SELEZIONE:

- per il Concorso Gabbiano sono ammessi solo film in prima mondiale o internazionale, di qualsiasi durata, formato (pellicola, video, digitale), genere (fiction, documentario, cinema del reale, film saggio, animazione);
- il Concorso Casa Rossa e il Concorso internazionale sono costituiti da opere scelte direttamente dalla direzione artistica e dal comitato di selezione.
- gli EVENTI SPECIALI accolgono film in prima mondiale o internazionale.

1.3 PREMI

Al film vincitore del Concorso Casa Rossa verrà assegnato un premio di 5.000,00 euro, consegnato da una giuria di studenti provenienti dalle migliori università scuole di cinema d’Italia.

Al film vincitore del Concorso Internazionale verrà assegnato un premio di 5.000,00 euro, consegnato da una giuria di professionisti internazionali scelta dalla direzione artistica del festival.
Non è previsto il pagamento di una fee, ma si garantisce ospitalità per il/la regista in caso di selezione.

Al film vincitore del Concorso Gabbiano verrà assegnato un premio di 3.000,00 euro e un secondo premio di 2.000,00 euro verrà assegnato per l’innovazione del linguaggio cinematografico. Una giuria di professionisti internazionali scelta dalla direzione artistica del festival sarà chiamata ad assegnare i premi.
I premi in denaro saranno consegnati ai vincitori (al produttore o al regista, a discrezione dei vincitori) durante la cerimonia di premiazione e l’importo relativo sarà inviato tramite bonifico bancario entro la fine dell’anno corrente, previo ricevimento delle coordinate bancarie del beneficiario.

PER MAGGIORI INFO: LINK AL BANDO

SCADE IL 23 FEBBRAIO 2024