Bando 2024 | Leali delle Notizie
L’Associazione Leali delle Notizie APS con sede a Ronchi dei Legionari (GO), all’interno della X edizione del Festival del Giornalismo indice la III edizione del Premio Leali Young – In memoria di Cristina Visintini, giornalista scomparsa ad agosto 2021, da sempre impegnata nella lotta al precariato dei/delle giornalisti/e freelance e nella difesa dei diritti dei/delle giovani giornalisti/e.
Il Premio è dedicato ai/alle giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni, compiuti all’atto dell’iscrizione, per incentivarli/le a intraprendere l’attività giornalistica e promuoverne l’inserimento nella professione.
Per questa terza edizione il Premio sarà suddiviso in tre categorie e consisterà, di euro 500,00 per il/la premiato/a di ciascuna categoria e sarà consegnato a un/una aspirante giornalista che presenterà un progetto giornalistico nelle modalità di seguito indicate, e che sarà giudicato/a meritevole da un apposito Comitato Scientifico, composto da giornalisti/e professionisti/e iscritti/e all’Ordine e dalla vincitrice della I edizione del Premio Leali Young, in memoria di Cristina Visintini.
Art. 1 – Finalità
Il Premio è istituito nell’intento di riconoscere e stimolare l’impegno di giovani aspiranti giornalisti/e per la diffusione della difesa della Libertà di Stampa e di Espressione, sancita dall’articolo 21 della Costituzione Italiana.
Art. 2 – Destinatari
La partecipazione al Premio è gratuita ed è riservata ai/alle ragazzi/e di età compresa tra i 18 e i 35 anni, non iscritti/e all’albo dell’Ordine dei Giornalisti Professionisti (quindi aperto ai pubblicisti ed ai praticandi) e residenti sul territorio nazionale.
Sono esclusi dalla partecipazione i/le giornalisti/e membri del Comitato Scientifico, i loro familiari e tutte le persone che abbiano legami con i giurati o con l’organizzazione.
Art. 3 – Modalità di partecipazione e spedizione
I/le partecipanti potranno presentare un progetto scegliendo a loro discrezione tra le tre diverse categorie comunicative offerte dal giornalismo:
- Articolo per carta stampata
Il prodotto presentato non dovrà superare le 5.000 battute nel caso di articolo pensato per un quotidiano e le 10.000 battute nel caso di articolo di approfondimento pensato per un periodico.
- Reportage (foto o video-inchiesta)
Le video-inchiesta non dovranno avere invece una durata maggiore di 25 minuti.
- Prodotti web (solo a titolo esemplificativo: podcast; articoli scritti per testate online… )
L’articolo per testate online non dovrà superare le 7.000 battute e dovrà essere corredato da link, foto e, se lo si desidera, anche da eventuali condivisioni di post social o brevi video.
I podcast non dovranno avere invece una durata maggiore di 25 minuti.
Il progetto potrà essere un prodotto già pubblicato nel corso del 2023, oppure un prodotto inedito 2024. Il servizio giornalistico inedito potrà essere pubblicato e diffuso successivamente dopo la consegna del premio ai vincitori, mediante i canali indicati dall’Organizzazione. Il vincitore si impegna a dar mandato all’Organizzazione per la pubblicazione e/o diffusione.
Il progetto vincitore per ciascuna categoria di questa III edizione sarà inserito in uno spazio apposito all’interno della prossima X edizione del Festival del Giornalismo, che si terrà a Ronchi dei Legionari (GO) e di cui l’associazione Leali delle Notizie è organizzatrice.
PER MAGGIORI INFO: LINK AL BANDO
SCADE IL 15 APRILE 2024