Bando 2021 | Bolzano Film Festival
I film, documentari, cortometraggi inseriti nel programma annuale, indipendentemente se in o fuori concorso, vengono scelti dal team del festival in base a determinate caratteristiche. Deve trattarsi di film in uscita al cinema nell’anno corrente, non ancora proiettati in Alto Adige (ad eccezione di quelli inseriti nelle sezione “retrospettive” e “hommage”) e provenienti da Italia, Austria, Svizzera e Germania. Del programma fanno parte anche film vincitori di festival partner di Bolzano Film Festival Bozen.
Due diverse giurie internazionali, che ogni anno impegnano rispettivamente tre diversi esperti del settore, attribuiscono il Premio al miglior film e il Premio al miglior documentario. Ognuno dei due premi è dotato di 5.000 Euro che vengono consegnati al/alla regista vincitore. In entrambi i concorsi gareggiano rispettivamente 8 film e 8 documentari, mentre tutti e 16 insieme partecipano al premio del pubblico in sala (gli spettatori votano tramite apposite cartoline), dotato di 2.000 Euro. Una giuria di 9 studenti assegna il premio studenti ad un film o documentario scelto tra un totale di 5/6 opere assegnate agli studenti dal team del festival, secondo la loro attinenza ad un pubblico liceale. Il/la regista vincitore viene inserito con la sua opera premiata nel programma scolastico Kino & Schule e potrà presentare il suo lavoro agli studenti durante il successivo anno scolastico.
Vengono ammessi nel programma lungometraggi che hanno la durata minima di 75 minuti e documentari con durata minima di 55 minuti. Le opere devono essere state prodotte nel corso del 2019 e nei seguenti Paesi: Italia, Germania, Svizzera ed Austria. Le opere inviate al festival da filmmakers provenienti e/o residenti in Alto Adige non sottostanno a limitazioni di durata.
I creatori di opere con queste caratteristiche possono fare domanda di partecipazione al festival al più tardi entro il 15 dicembre 2020 (tramite il modulo accredito film) e inviare le opere tramite DVD (c/o Filmclub Bozen, via Dr.-Streiter-Gasse 6D, 39100 Bolzano) o apposito link. L’invio dell’opera è sotto responsabilità e a carico del mittente. L’opera inviata diventa di proprietà dell’archivio del festival e non viene restituita. Entro metà marzo 2020 viene effettuata la scelta delle pellicole e comunicata l’eventuale ammissione al festival inclusa. Il team del festival si riserva la scelta, non impugnabile, di inserire le opere in o fuori concorso e di ricavarne estratti a fini pubblicitari ad uso del festival.