Bando 2025 | Giffoni
Il Giffoni Film Festival è organizzato dall’Ente Autonomo Giffoni Experience, associazione non profit costituita nel 1973. È co-finanziato dalla Regione Campania e dal Ministero della Cultura – Direzione Generale per il Cinema, con il sostegno del Comune di Giffoni Valle Piana. A questi Enti si aggiungono altre associazioni, organizzazioni, istituzioni e sponsor privati.
OBIETTIVI
Il festival rappresenta da 55 anni un banco di prova per la produzione destinata ai bambini, ai ragazzi, agli adolescenti. Luogo ideale per vivaci confronti tra produttori, autori e distributori, ma anche tra l’universo produttivo e il pubblico di riferimento, il festival promuove la conoscenza e la diffusione di prodotti di alto valore artistico, capaci di contribuire alla crescita culturale e alla formazione di una matura coscienza critica nei ragazzi.
SEZIONI UFFICIALI
1.1 – Elements +3 – concorso internazionale di cortometraggi d’animazione.
1.2 – Elements +6 – concorso internazionale di lungometraggi e cortometraggi di fiction e animazione.
1.3 – Elements +10 – concorso internazionale di lungometraggi e cortometraggi di fiction e animazione.
1.4 – Generator +13 – concorso internazionale di lungometraggi di fiction e animazione.
1.5 – Generator +16 – concorso internazionale di lungometraggi di fiction e animazione.
1.6 – Generator +18 – concorso internazionale di lungometraggi (fiction e animazione) sull’infanzia e i giovani.
1.7 – GEX Doc – concorso internazionale di documentari (solo lungometraggi) sull’infanzia e l’adolescenza ma rivolti ad un pubblico adulto.
1.8 – Parental Experience – concorso internazionale di cortometraggi sull’infanzia e i giovani ma rivolti ad un pubblico adulto.
I cortometraggi devono avere una durata massima di 30′ mentre i lungometraggi una durata minima di 60′.
Formati utili per la proiezione: DCP, file in formato H264HD o QuickTime ProRes.
GIURIE E PREMI
2.1 – Per le sezioni competitive di Elements le giurie saranno composte da bambini (circa 600 per sezione) e assegneranno il Gryphon Award al miglior film e al miglior cortometraggio;
2.2 – Per le sezioni competitive di Generator le giurie internazionali saranno composte da ragazzi provenienti da tutto il mondo (circa 500 per sezione) e assegneranno il Gryphon Award al miglior film;
2.3 – GEX DOC – Una giuria – composta dal pubblico che parteciperà alle proiezioni – assegnerà il Gryphon Award al miglior documentario.
2.4 – Generator +18 – Una giuria internazionale – composta da adulti (studenti universitari, insegnanti, ecc.)- assegnerà il Gryphon Award al miglior lungometraggio.
2.5 – Per la sezione competitiva Parental Experience la giuria, composta da genitori, assegnerà il Gryphon Award al miglior cortometraggio.
Le decisioni delle giurie sono insindacabili.
SELEZIONE DELLE OPERE
3.1 – Condizioni di ammissione alla selezione
Verranno tenuti in considerazione i film prodotti da gennaio 2024 o che hanno avuto la premiere da giugno 2024 e si concederà priorità alle opere inedite.
SOLO PER I LUNGOMETRAGGI: la presentazione del film ad altri festival italiani, l’uscita in sala, la messa in onda televisiva o la trasmissione su internet/vod in italia ne comporterà l’esclusione dal giffoni film festival.
PER MAGGIORI INFO: LINK AL BANDO
SCADE IL 10 MAGGIO 2025