Comunicare e promuovere
TrovaFestival è ormai diventato il sito di riferimento per tutti coloro che frequentano i festival, oltre che per gli operatori.
Oltre al sito, TrovaFestival dispone di una pagina Facebook costantemente aggiornata con le notizie più interessanti dal mondo dei festival, un profilo Instagram con forte engagement, e una newsletter quindicinale inviata a tutti gli addetti ai lavori.
TrovaFestival è dunque un veicolo di promozione ideale per gli eventi culturali ma anche per il settore turistico e il commercio, in particolare per le realtà radicate nel territorio di riferimento (musei e altri luoghi di interesse storico e culturale, ma anche alberghi, B&B, ristoranti, bar...).
COMUNICARE UN FESTIVAL O UN'ATTIVITÀ
CULTURALE
Chi frequenta un evento culturale ha con molta probabilità interessi e curiosità anche in altri ambiti culturali. Ecco perché TrovaFestival può essere uno strumento di aggregazione e slancio per gli eventi culturali in particolare per le realtà radicate nel territorio di riferimento, come musei e altri luoghi di interesse storico e culturale.
TrovaFestival è stato media partner tra gli altri di:
@ ArezzoCrowd Festival
@ BookCity Milano
@ Danae Festival
@ Cinematica
@ Il Giardino delle Esperidi
@ L'ultima luna d'estate
@ Mirabilia
@ Play With Food
@ Suq Genova
@ Vimercate Ragazzi Festival
COMUNICARE UN'ATTIVITÀ
COMMERCIALE
Il territorio che accoglie i festival culturali offre interessanti attrazioni culturali ed enogastronomiche molto spesso non valorizzate. TrovaFestival è un veicolo di promozione per il settore turistico e il commercio, come alberghi, B&B, ristoranti, bar...
TrovaFestival può quindi diventare lo strumento per creare un dialogo e una rete tra manifestazioni e territorio, sfruttando e valorizzando il pubblico dei festival e creando per lui un “pacchetto turistico culturale” a tutto tondo, che vada dall'ospitalità alla scoperta delle tradizioni locali.