Calendario eventi
1 dicembre 2022
TrovaFestival Day | Cultura e Green, all'Acquario Civico di Milano.
13 novembre 2022
Presentazione a ForumFra (Pescara) di "In giro per festival. Guida nomadi ai festival culturali", di Oliviero Ponte di Pino e Giulia Alonzo per Altreconomia.
4 novembre 2022
Presentazione a Periferico Festival (Modena) di "In giro per festival. Guida nomadi ai festival culturali", di Oliviero Ponte di Pino e Giulia Alonzo per Altreconomia.
12 ottobre 2022
Presentazione a TTG Travel Experience (Rimini) di "In giro per festival. Guida nomadi ai festival culturali", di Oliviero Ponte di Pino e Giulia Alonzo per Altreconomia.
2 ottobre 2022
Presentazione a Festival delle Migrazioni (Torino) di "In giro per festival. Guida nomadi ai festival culturali", di Oliviero Ponte di Pino e Giulia Alonzo per Altreconomia.
1 ottobre 2022
Presentazione a MilanOltre (Milano) di "In giro per festival. Guida nomadi ai festival culturali", di Oliviero Ponte di Pino e Giulia Alonzo per Altreconomia.
25 settembre 2022
Presentazione a Immagimondo (Lecco) di "In giro per festival. Guida nomadi ai festival culturali", di Oliviero Ponte di Pino e Giulia Alonzo per Altreconomia.
13 settembre 2022
Presentazione a Earthink Festival (Torino) di "In giro per festival. Guida nomadi ai festival culturali", di Oliviero Ponte di Pino e Giulia Alonzo per Altreconomia.
3 settembre 2022
Presentazione a Festival delle Corrispondenze (Monte del Lago | Perugia) di "In giro per festival. Guida nomadi ai festival culturali", di Oliviero Ponte di Pino e Giulia Alonzo per Altreconomia.
26 agosto 2022
Presentazione a Buskers Festival (Ferrara) di "In giro per festival. Guida nomadi ai festival culturali", di Oliviero Ponte di Pino e Giulia Alonzo per Altreconomia.
23 agosto 2022
Presentazione a Residenza 418 (Palanzo | Como) di "In giro per festival. Guida nomadi ai festival culturali", di Oliviero Ponte di Pino e Giulia Alonzo per Altreconomia.
19 agosto 2022
Presentazione a Teatro a Veglia (Manciano) "In giro per festival. Guida nomadi ai festival culturali", di Oliviero Ponte di Pino e Giulia Alonzo per Altreconomia. Con l'assessore Luca Manini, la direttrice del festival Elena Guerrini, e Francesca Lotti. Al Circolo ARCI di Manciano, via Marsala 103.
6 agosto 2022
Presentazione a Terreni Creativi (Albenga) "In giro per festival. Guida nomadi ai festival culturali", di Oliviero Ponte di Pino e Giulia Alonzo per Altreconomia.
30 luglio 2022
Presentazione a Trasparenze Festival (Gombola, Modena) "In giro per festival. Guida nomadi ai festival culturali", di Oliviero Ponte di Pino e Giulia Alonzo per Altreconomia. Con Azzurra D'Agostino.
22 luglio 2022
Presentazione a Kilowatt Festival (Cortona) del libro "In giro per festival. Guida nomadi ai festival culturali", di Oliviero Ponte di Pino e Giulia Alonzo per Altreconomia. Modera Rodolfo Sacchettini.
7 luglio 2022
Presentazione a Urbino Teatro Urbano del libro "In giro per festival. Guida nomadi ai festival culturali", di Oliviero Ponte di Pino e Giulia Alonzo per Altreconomia. Con Michele Pagliaroni e Roberto Danese.
1 luglio 2022
Presentazione a Festa di Teatro Eco Logico di Stromboli del libro "In giro per festival. Guida nomadi ai festival culturali", di Oliviero Ponte di Pino e Giulia Alonzo per Altreconomia. Con Stefania Minciullo e gli abitanti di Stromboli.
26 giugno 2022
Presentazione a Suq Festival Genova del libro "In giro per festival. Guida nomadi ai festival culturali", di Oliviero Ponte di Pino e Giulia Alonzo per Altreconomia. Con Irene Crosta di Alle Ortiche, Alessandro Mazzone di Electropark Festival, Carla Peirolero di #SuqGenova, Marina Petrillo di Andersen Festival e Premio H. C. Andersen Baia delle Favole e Beppe Rosso di Festival delle Migrazioni.
24 giugno 2022
Presentazione ad Asti Teatro Festival del libro "In giro per festival. Guida nomadi ai festival culturali", di Oliviero Ponte di Pino e Giulia Alonzo per Altreconomia, con la Prefazione di Paolo Fresu. Con Donatella Gnetti di Passepartout Festival, Emiliano Bronzino, direttore di AstiTeatro e Angelo Demarchis, di Astimusica e del nuovo progetto Asti Jazz.
23 giugno 2022
Presentazione a Il Giardino delle Esperidi Festival (Olginate) del libro "In giro per festival. Guida nomadi ai festival culturali", di Oliviero Ponte di Pino e Giulia Alonzo per Altreconomia. Con Michele Losi, direttore artistico, Roberta Valsecchi, Assessore alla cultura di Olginate ed Ettore Anghileri, Vicesindaco di Colle Brianza.
21 giugno 2022
Presentazione a Da Vicino Nessuno è Normale (Milano) del libro "In giro per festival. Guida nomadi ai festival culturali", di Oliviero Ponte di Pino e Giulia Alonzo per Altreconomia. Con Paola Dubini e i padroni di casa Rosita Volani e Thomas Emmenegger.
20 maggio 2022
Presentazione "In giro per festival. Guida nomade agli eventi culturali", di Oliviero Ponte di Pino e Giulia Alonzo per Altreconomia. Presentazione al Salone Internazionale del Libro di Torino del libro venerdì 20 maggio ore 12.15 zona Palco Live. Con Oliviero Ponte di Pino, Iaia Pedemonte e Massimo Acanfora.
22 aprile 2022
Presentazione finale del progetto "Comunicazione Grafica Identità visiva 2022". Incontro con i 5 vincitori del progetto promosso con il MEC Master di Eventi Culturali di Almed "ComunicaFestival", presso l'Università Cattolica di Milano.
14 aprile 2022
Presentazione "In giro per festival. Guida nomade agli eventi culturali", di Oliviero Ponte di Pino e Giulia Alonzo per Altreconomia, con la Prefazione di Paolo Fresu. Presentazione giovedì 14 aprile ore 18.00 presso la Libreria Hoepli, via Hoepli 5, Milano. Ne parlano, con gli autori, Martha Friel, docente di management della cultura e del turismo all’Università IULM di Milano, e Massimo Acanfora, editor di Altreconomia.
11 marzo 2022
Open Lecture "Comunicazione Grafica Identità visiva 2022". Incontro con i 5 vincitori del progetto promosso con il MEC Master di Eventi Culturali di Almed "ComunicaFestival", presso l'Università Cattolica di Milano.
2 dicembre 2021
Crisi e trasformazione dell’esperienza dal vivo, convegno nell'ambito del progetto Spazio festival: quali nuovi territori? promosso da AFIC, Associazione Festival Italiani Cinema.
28 settembre 2021
Manifesto dei diritti e dei doveri degli spettatori, presso il Centro Culturale Il Funaro di Pistoia. Da una idea di Spettattore Professionista e Ateatro, in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo e Teatro Libero di Palermo, con il sostegno di Fondazione Cariplo.
Dal 6 al 12 settembre 2021
Festival e Territori, progetto in collaborazione con Associazione Culturale Ateatro al festival Teatro sull'Acqua.
9 giugno 2021
TrovaFestival Day, un pomeriggio dedicato al mondo dei festival per dare una nuova prospettiva ai festival di domani.
In diretta sulla pagina fb di TrovaFestival.
23 marzo 2021
Finale della III edizione del Premio La Buona Grafica, in collaborazione con il MEC, Master in Eventi e Comunicazione per la cultura dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
22 marzo 2021
Oltre la città. Cultura, territori, comunità. Nell'ambito delle Buone Pratiche della Ripartenza, iniziativa promossa da Ateatro. In diretta streaming da Biblioteca Teatro Quarticciolo.
21 marzo 2021
Quale futuro per i festival post pandemia? Nell'ambito del Caffè di Bolzano29, domenica 21 marzo 2021 dalle 11.30 alle 13.00, Oliviero Ponte di Pino e Giulia Alonzo cercheranno delle risposte con Angela Fumarola (codirettrice artistica di Armunia), Luca Mosso (Direttore di Filmmaker), Stefania Minciullo (Direttrice Organizzativa della Festa di Teatro EcoLogico), Marino Sinibaldi (cocuratore di Insieme Festival e direttore di Rai Radio 3).
15 febbraio 2021
Le Buone Pratiche della Ripartenza, lancio del nuovo progetto biennale di Ateatro in cui TrovaFestival è partner con il progetto Festival e territori.
13 dicembre 2020
TrovaFestival si rifà il look, lancio del nuovo sito di TrovaFestival con Alessandro Maffioletti, Marco Pea, Ilaria Carcano, il direttivo di Ateatro, Luca Monti, Elena Lamberti, Stefania Minciullo e Stefano Romagnoli.
13 novembre 2020
Effettofestival: festival e consumi culturali ai tempi di Covid-19, con Giulia Cogoli e Guido Guerzoni. Intervengono Fabrizio Paschina, Ricardo Levi e Piergaetano Marchetti. Modera Oliviero Ponte di Pino. In collaborazione con Intesa Sanpaolo.
8 novembre 2020
Una mattina tra grafica e festival, con Marco Pea, in collaborazione con il MEC, Master in Eventi e Comunicazione per la Cultura.
12 settembre 2020
Architettura, spettacolo, eventi e festival dei Laboratori collettivi di Cantieri Creativi.
7 settembre 2020
TrovaFestival ai microfoni di Fahrenheit, intervista con Loredana Lipperini su Radio3.
31 agosto 2020
Le Frontiere del teatro, TrovaFestival al SUQ di Genova.
29 maggio 2020
Reinventare i festival, appuntamento nell'ambito di Ripartire dalla cultura: spazi, teatri e festival alla Digital Week.
14 marzo 2020
I festival, Il tavolo di lavoro e il sondaggio, TrovaFestival alle Buone Pratiche del Teatro 2020.