TrovaFestival
Home
News
Bandi
Il progetto
La mappa
DBFest - il database
La guida
La sostenibilità
TourFest
Servizi
Ricerca
Comunicazione
Formazione
Consulenza
Chi siamo
La storia
L'associazione
La squadra
Dicono di noi
Contatti
Disclaimer
Trasparenza
Festival Thauma (Milano)
Teatro Antico In Scena
06 maggio 2026 - 08 maggio 2026
https://centridiricerca.unicatt.it/cit-centro-di-cultura-e-iniziativa-teatrale-mario-apollonio-cit-festival-thauma
Teatro, danza e circo
Drammaturgia
Classici
Anno prima edizione:
2015
Location del festival:
Teatro Pime, via Mosè Bianchi 94, 20149 Milano
Vedi sulla mappa
Nato da un'intuizione della professoressa Elisabetta Matelli, Direttrice del Festival, il concorso ha lo scopo innanzitutto di promuovere la sensibilità e l’interesse dei giovani verso i grandi classici del teatro antico che hanno costruito le fondamenta della nostra civiltà occidentale e che possono ancora rappresentare punti di riferimento forti per il mondo giovanile, offrendo strumenti culturali ed esperienze utili per affrontare le grandi complessità del vivere contemporaneo. L’idea dell’agone drammatico ripropone un uso antico, che dal VI sec a.C., ad Atene, favorì l’emergere dell’arte teatrale con autori drammatici e artisti in scena. Si immagina che lo studente delle scuole superiori possa così affrontare un’esperienza divertente e al tempo stesso altamente formativa sul piano culturale e sociale: potrà così riconoscere come la messinscena aiuti la comprensione di un testo drammatico e come, di rimando, la comprensione della drammaturgia del testo originale e lo studio attento della lingua possano dare grande efficacia alla realizzazione teatrale. Sul fronte formativo l’agone tra gruppi teatrali favorisce l’aggregazione sociale dei componenti all’interno di ciascun team, la ricerca dei mezzi più opportuni per ottenere la massima qualità nel proprio lavoro, l’entusiasmo proprio dell’esperienza sia teatrale che agonistica, non disgiunti dalla consapevolezza dei limiti imposti dal tempo e dalle risorse disponibili. La proposta di mettere a concorso anche progetti di scenografie, maschere e costumi intende valorizzare la consapevolezza dell’organica interrelazione tra diverse componenti, tutte necessarie a una messinscena teatrale. Al festival sono messi in concorso, in due sezioni separate ed entrambe con premi, sia spettacoli sia saggi e studi per la messinscena di opere del repertorio teatrale classico o di loro riscritture d’autore. Anche per l’aspetto scenografico, ci saranno due categorie di concorso: una dedicata alla realizzazione di scene e costumi per la scena, l’altra ai progetti, bozzetti e modellini.
News
Bando 2026 | Thauma
Pubblicato il 07 settembre 2025
Vai alla news
Partner
Le ultime news
TourFest 2025 | Malinconia e manicomio: tutta la teatralità dell’amore
Pubblicato il 09 ottobre 2025
Terreni Creativi
Vai alla news
TourFest 2025 | Tra le care pietre di Melissa si resiste e si respira allo stesso ritmo
Pubblicato il 04 ottobre 2025
RaMe
Vai alla news
TourFest 2025 | Musica, sperimentazione ed emozioni tra la spiaggia e la pioggia
Pubblicato il 01 ottobre 2025
Transumare Fest
Vai alla news
Che festival sei?
Arti visive
Architettura e Design
Arte
Fotografia
Illustrazione e grafica
Cinema e audiovisivo
Cinema
Cinema d'animazione
Cortometraggi
Digitale e nuovi media
Documentari
Radio & Podcast
Televisione
Video
Libri e approfondimento culturale
Editoria
Filosofia e scienze umane
Fumetto
Giornalismo
Letteratura
Libri
Poesia
Scienze & Tecnologie
Storia
Traduzione
Musica
Classica
Folk
Indie ed elettronica
Jazz, Blues, Soul, Gospel
Musica
Opera
Pop & Rock
Teatro, danza e circo
Circo
Danza
Drammaturgia
Nuovo Teatro
Teatro
Teatro di figura
Teatro di strada
I consigli di TrovaFestival
Al femminile
Ambiente e paesaggio
Benessere
Classici
Dibattito contemporaneo
Diritti e giustizia
Economia e altreconomia
Fate, gnomi e folletti
Giallo e noir
Gli imperdibili
Green
I grandi compositori
Identità e culture
Itineranti
LGBT+
Luoghi magici
Montagna
Nuovi talenti
Piccole isole
Piccolo è bello
Ragazzi
Religione e spiritualità
Risonanze
Sport
Viaggi