Bando
scaduto!

Bando 2025 | Lucania Film Festival


Il LFF rappresenta il consolidamento di un progetto sociale, economico e artistico tra i più interessanti nello scenario del Cinema indipendente internazionale. Migliaia di registi hanno deciso di presentare i loro lavori al LFF nel corso dei suoi 25 anni di edizione senza soluzione di continuità. Il territorio lucano, rinomato per i Sassi di Matera (Capitale Europea della Cultura nel 2019), la città fantasma di Craco, i calanchi argillosi e la cittadina bianca di Pisticci, è protagonista assoluto all’interno della kermesse/progetto. La comunità, il paesaggio in senso assoluto, sono elementi che rendono il LFF unico nel suo genere. Il Cinema si arricchisce di altre forme artistiche, quasi a inglobarle più che averle di supporto: video installazioni, cinema performativo e immersivo (360° VR, gaming), concorsi internazionali di lungometraggio e cortometraggio, retrospettive di maestri del Cinema mondiale. Un nuovo modo di approcciare alla settima arte che diventa fruibile e aperta a tutti i livelli sociali. Una percezione viva, materia delle forme stilistiche e dei contenuti del cinema per un “uso facile e accessibile”. Un utilizzo nuovo per lo spettatore che diventa diretto fruitore delle applicazioni del Cinema, del suo senso autentico di mezzo di comunicazione.

SEZIONI DEL FESTIVAL

  • A. Sezione internazionale competitiva riservata a Lungometraggi Fiction; Animazione; Documentari
  • B. Sezione internazionale competitiva riservata a Cortometraggi Fiction; Animazione; Documentari
  • C. Sezione competitiva Spazio Italia - Cortometraggi (dedicata alle produzioni italiane) Fiction; Animazione; Documentari

PER MAGGIORI INFO: LINK AL BANDO

SCADE IL 10 APRILE 2025