TrovaFestival
Home
News
Bandi
Il progetto
La mappa
DBFest - il database
La guida
La sostenibilità
TourFest
Servizi
Ricerca
Comunicazione
Formazione
Consulenza
Chi siamo
La storia
L'associazione
La squadra
Dicono di noi
Contatti
Disclaimer
Trasparenza
Macerata Opera Festival (Macerata)
Festival lirico
18 luglio 2025 - 10 agosto 2025
https://www.sferisterio.it/
Musica
Classica
Opera
Teatro
Gli imperdibili
Anno prima edizione:
1967
Sede del festival:
via Santa Maria della Porta 65, Macerata
Location del festival:
Arena Sferisterio
Vedi sulla mappa
Lo Sferisterio e la storia del festival
Costruito tra il 1820 e il 1829 per volere di cittadini maceratesi benestanti, i Cento consorti ricordati dalla scritta sulla facciata, lo Sferisterio era stato concepito per il gioco della palla col bracciale, molto in voga nella metà dell’Ottocento. Iniziato su disegno di Salvatore Innocenzi, fu poi costruito sul progetto del giovane Ireneo Aleandri e inaugurato nel 1829. Ha ospitato diversi tipi di spettacoli pubblici, feste, giostre, parate equestri, manifestazioni politiche e sportive, l’accoglienza di circhi equestri e cacce di tori.
L’opera lirica debutta allo Sferisterio soltanto nel 1921, per iniziativa del conte Pier Alberto Conti, con una
Aida
di Giuseppe Verdi, che sarà replicata per 17 serate e vista da 70 mila persone. Dopo l’interruzione delle manifestazioni per la Seconda guerra mondiale, il teatro lirico riprende l’attività nel 1967. Memorabili la “
Traviata
degli Specchi” di Josef Svoboda nel 1992 e
La Bohème
di Ken Russell nel 1984.
News
TourFest 2024 | Macerata Opera
Pubblicato il 03 novembre 2024
Vai alla news
Concorrente bando la Buona Grafica 2019
Pubblicato il 11 giugno 2020
Vai alla news
Partner
Nessun banner presente!
Le ultime news
TourFest 2025 | Cesena diventa Città Viva. Un festival per dialogare con i luoghi e con il tempo
Pubblicato il 14 ottobre 2025
FU ME
Vai alla news
TourFest 2025 | Un crocevia di culture e di corpi danzanti e politici
Pubblicato il 13 ottobre 2025
Oriente Occidente
Vai alla news
TourFest 2025 | Malinconia e manicomio: tutta la teatralità dell’amore
Pubblicato il 09 ottobre 2025
Terreni Creativi
Vai alla news
Che festival sei?
Arti visive
Architettura e Design
Arte
Fotografia
Illustrazione e grafica
Cinema e audiovisivo
Cinema
Cinema d'animazione
Cortometraggi
Digitale e nuovi media
Documentari
Radio & Podcast
Televisione
Video
Libri e approfondimento culturale
Editoria
Filosofia e scienze umane
Fumetto
Giornalismo
Letteratura
Libri
Poesia
Scienze & Tecnologie
Storia
Traduzione
Musica
Classica
Folk
Indie ed elettronica
Jazz, Blues, Soul, Gospel
Musica
Opera
Pop & Rock
Teatro, danza e circo
Circo
Danza
Drammaturgia
Nuovo Teatro
Teatro
Teatro di figura
Teatro di strada
I consigli di TrovaFestival
Al femminile
Ambiente e paesaggio
Benessere
Classici
Dibattito contemporaneo
Diritti e giustizia
Economia e altreconomia
Fate, gnomi e folletti
Giallo e noir
Gli imperdibili
Green
I grandi compositori
Identità e culture
Itineranti
LGBT+
Luoghi magici
Montagna
Nuovi talenti
Piccole isole
Piccolo è bello
Ragazzi
Religione e spiritualità
Risonanze
Sport
Viaggi