Il
Reno Folk Festival (RFF) nasce nel 2002 a Casalecchio di Reno – in
provincia di Bologna – e prende il nome proprio dal fiume lungo il quale
è nato. Fu ideato dal settore Danze popolari della Polisportiva Masi, sotto la direzione di Mauro Burnelli. È uno
spazio in cui l’atto, un tempo abituale, del danzare torna a vivere come
espressione di comunità. Luogo d’incontro fra musiche e danze
tradizionali e neo-tradizionali, provenienti da diverse parti d’Europa e
del mondo, il festival spera di rendere la danza essenziale come
dormire, mangiare o respirare. Dal 2016 il festival è coorganizzato dai Giovani danzatori bolognesi e nel 2017 si trasferisce presso l’ARCI San Lazzaro,
a sua volta coorganizzatrice dal 2019. Il festival mantiene saldi i
suoi principi fondativi dando ospitalità sia a musiche e danze
tradizionali, sia a percorsi artistici neo-tradizionali.