Bando 2025 | Biennale College Teatro
Il bando di Biennale College Teatro, parte integrante del progetto artistico 2025, si pone come luogo di ipotesi e confronto, spazio costantemente aperto all'incontro e alla sperimentazione, in un processo che possa coinvolgere studiosi/e, spettatori/spettatrici, appassionati/e. Una vera e propria fabbrica di idee sulle possibilità del teatro: linguaggi, codici, tecniche, tecnologie e scienze della scena sono le linee guida di una verifica sistematica affidata a dei tutor professionisti del settore.
Oltre al workshop prescelto, i/le partecipanti saranno invitati/e a prendere parte - a seconda del proprio percorso e della propria permanenza a Venezia - ad attività in programmazione, che verranno successivamente dettagliate ai/lle selezionati/e, assieme all’orario giornaliero del proprio percorso.
2025: Theater is body - Body is poetry
Il teatro è corpo.
Interrogarsi sul ruolo del corpo dell'artista nel teatro.
Creare la possibilità di conoscenza attraverso la presenza.
Osservare l'esplorazione delle possibilità e delle interazioni tra i corpi.
Per definire i contorni di questa indagine, ho invitato artiste e artisti e ho chiesto loro di lavorare a un progetto che contempli la stessa indicazione: la presenza del corpo.
L'idea non è quella di sostenere affermazioni o dare istruzioni, ma di sollevare domande che non hanno necessariamente risposte.
Esplorare la forma, la precisione e la disciplina dell'azione teatrale, che è sempre identica e, al tempo stesso, irripetibile. Questa per me è la bellezza del rito teatrale.
I workshop di Biennale College sono diverse indagini su uno stesso soggetto, diverse strade per un unico percorso. Scuole, tecniche, tradizioni, saperi: tutor che incontrano giovani attori e attrici, per interrogarsi attorno al mistero del corpo teatrale.
Le parole, nell'essenza del corpo, lasciano una traccia che colpisce lo spazio, l'universo.
Il corpo è saggio: se gli si dà un verso lo restituisce filtrato attraverso la sua complessa organicità.
Ed è quel che vogliamo indagare.
Willem Dafoe
La selezione è aperta a candidati/e provenienti da tutto il mondo, di età compresa tra i 18 e i 30 anni (alla data di scadenza del bando).
PER MAGGIORI INFO: LINK AL BANDO
SCADE IL 26 MARZO 2025