Bando 2025 | Florence Dance Festival
Il progetto - TWILIGHT IN THE ROUND 2025 - prende vita per la sua quarta edizione in forma di CALL FOR ARTISTS, un BANDO indetto dal Florence Dance Festival che ha la finalità principale di ospitare, promuovere e sostenere le nuove creazioni di compagnie emergenti e giovani coreografi italiani, europei e internazionali.
Il progetto fa parte integrante della 36° edizione del Florence Dance Performing Arts Festival (FDPAF) che si terrà nei mesi di giugno e luglio 2025 nel Chiostro Maggiore di Santa Maria Novella - Firenze, e a Settembre nella Villa Bardini Firenze, all’interno della manifestazione Estate Fiorentina 2025 del Comune di Firenze con il sostegno del MiC - Ministero della Cultura.
Si presenta come un appuntamento straordinario, capace di intrecciare arte, cultura e storia in un’esperienza unica. Da sempre, il Festival si pone una duplice missione: da un lato, offrire ai cittadini e ai visitatori uno spettacolo di altissimo livello, ospitando i più grandi artisti della danza contemporanea e classica provenienti da tutto il mondo, dall’altro, valorizzare uno dei luoghi più suggestivi della città, il Chiostro Maggiore di Santa Maria Novella.
Il caratteristico palcoscenico circolare del Chiostro Maggiore di Santa Maria Novella insieme al palcoscenico panoramico di Villa Bardini ospiterà il progetto Twilight in the Round, con la finalità principale di sostenere e promuovere le nuove creazioni di compagnie emergenti e di giovani coreografi, italiani ed europei, favorendo la realizzazione di progetti coreografici innovativi e ispirati alla contemporaneità, supportando la loro messa in scena e agevolando la mobilità e lo scambio di artisti del panorama internazionale dell’arte della danza, dando vita così ad un terreno fertile di scambio e crescita artistica e professionale.
Gli spettacoli andranno in scena alle 20:00, al tramonto, con il crepuscolo rafforzato da luci teatrali fisse. Questo tipo di illuminazione metterà in risalto la poesia e l'impatto fisico della danza poiché la forza teatrale rimarrà sulla presenza dei ballerini e sul lavoro coreografico come proposta artistica.
Destinatari del progetto
Saranno ammessi alla selezione:
Solisti, duo e gruppi di giovani coreografi, compagnie emergenti e professionali che possano e vogliano viaggiare fino a Firenze per esibirsi al pubblico.
- I danzatori dovranno aver raggiunto la maggiore età (18 anni).
Categorie
Categorie 1 - Riservata a solisti e duo, con una coreografia della durata minima di 7 min. e massima di 10 min.
Categoria 2 - Riservata a gruppi composti da 3 danzatori, con una coreografia della durata minima di 10 min. e massima di 15 min.
Categoria 3 - Riservata a gruppi composti da un minimo di 4 danzatori, con una coreografia della durata minima di 15 min. e massima di 20 min.
Partecipazione
Per partecipare alla selezione occorre inviare la seguente documentazione:
Descrizione del progetto coreografico da realizzare
Biografia della compagnia e curriculum vitae degli artisti
Documentazione video dello spettacolo da presentare al Bando, oppure un video del work in progress corredato da un video di un precedente lavoro, che ben rappresenta la fisionomia della compagnia.
PER MAGGIORI INFO: LINK AL BANDO
SCADE IL 30 APRILE 2025