Bando 2021 | Todi Off
La sezione TODI OFF è parte integrante della programmazione del Todi Festival e si configura come un progetto altamente innovativo, unico nel suo genere nell’ambito di un Festival, così articolato: 7 giornate dedicate al teatro e alla danza contemporanei; 6 spettacoli in programma presso il Teatro Nido dell’Aquila; 6 incontri con il pubblico con focus sullo spettacolo della sera precedente; 1 workshop di critica teatrale guidato da Teatro e Critica che si occupa anche di curare il foglio quotidiano distribuito nei luoghi del Festival; 1 Incontro pubblico sullo stato dell’arte del teatro indipendente in Italia.
Ogni spettacolo in programma sarà presente in tutta la comunicazione web e cartacea del Todi Festival: pieghevole cartaceo con l’anteprima del programma, libretto cartaceo con il programma completo, comunicati stampa diffusi a livello nazionale e locale, pagina dedicata all’interno del sito, post dedicati sui social network del Festival. Saranno inoltre invitati critici e osservatori.
PARTECIPANTI AMMESSI
- Possono partecipare alla call compagnie teatrali, singoli professionisti del teatro e della danza o gruppi di professionisti che operano sul territorio nazionale strutturati in qualsiasi forma giuridica che gli consenta di produrre il certificato di agibilità, di essere in regola con le pratiche amministrativo-burocratiche per la realizzazione dello spettacolo e di essere in grado di emettere la fattura per riscuotere il cachet previsto;
- Si precisa che la partecipazione alla call è gratuita.
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
- Lo spettacolo dovrà essere un debutto nazionale o avere effettuato al massimo una o due repliche e comunque non dovrà avere effettuato repliche in Umbria;
- I candidati dovranno inviare la richiesta di partecipazione composta da:
- curriculum artistico della compagnia o dell’artista;
- scheda artistica e scheda tecnica dettagliata della proposta di spettacolo;
- due foto in HD e il link ad un video delle prove. È necessario che i materiali video siano visionabili direttamente online (solo attraverso un link) e non prevedano la necessità di download (no wetransfer, google drive, vimeo, ecc.);
- Ogni gruppo, compagnia o artista può̀ inviare un’unica proposta di spettacolo;
- il progetto di spettacolo dovrà essere compatibile con le caratteristiche e la planimetria del Teatro Nido dell’Aquila, spazio dedicato alla sezione TODI OFF. Di seguito le caratteristiche dello spazio e le dotazioni tecniche: il boccascena è largo 6,5 mt, le dimensioni del palco sono di 8x6 mt, l’altezza della graticcia è pari a 4,30 mt circa, quintaggio all’italiana o alla tedesca (in base alle necessità di scena), carico di corrente: assorbimento max 8,5 KW. L’impianto audio PA esterno è calibrato in modo adeguato agli spazi del luogo. La richiesta luci è da approfondire con la direzione di produzione di Todi Festival.
CONDIZIONI
Il cachet previsto per lo spettacolo è di 1.300 euro + iva oltre all’ospitalità (pernottamento e vitto) per un massimo di tre persone nella giornata del debutto.
- Tutte le spese relative all’organizzazione, alla comunicazione, alla promozione dell’evento, alle pratiche concernenti la SIAE e al personale di sala saranno a carico dell’organizzazione del Todi Festival.
SELEZIONE
La selezione sarà a cura della direzione di TODI OFF in accordo con Teatro e Critica e con la supervisione della direzione artistica di Todi Festival.
- I referenti dei 6 progetti selezionati saranno contattati individualmente entro il 28 Maggio p.v.
VINCOLI
I candidati selezionati si impegnano a:
- rispettare le prassi del Festival riguardo la data e l’orario concordati per il debutto, nonché la modalità di allestimento dello spettacolo (concordate a priori);
- favorire una corretta promozione della rassegna TODI OFF 2021 tramite i propri canali (sito web, social media, ufficio stampa…) nel rispetto dell’immagine grafica e dei contenuti stabiliti in precedenza dall’organizzazione in accordo con i soggetti selezionati, senza modificare i materiali o diffonderne e promuoverne di analoghi;
- rispettare le norme previste per l’emergenza sanitaria Covid-19 in vigore all’atto della presenza della Compagnia nel periodo del Festival.
Per maggiori info: LINK AL BANDO
SCADE IL 21 MAGGIO 2021