Bando 2022 | Premio Ipazia
L’argomento del Bando 2022 è LA VOCE DELLA DONNA Il tema è legato alla XVIII
edizione del FESTIVAL DELL’ECCELLENZA AL FEMMINILE - NEXT GENERATION
WOMEN. Seguendo gli obiettivi di sviluppo del piano Next Generation EU, Il Festival intende
argomentare la questione di genere proprio nello specifico teatrale, proponendosi come
luogo deputato per nuove visioni artistiche, sperimentazione di linguaggi, nuovi modelli
inclusivi e ruoli lavorativi, e un diverso rapporto con lo spettatore; luogo d’incontro,
concentrazione e condivisione di attrici, registe, artiste, scrittrici, compagnie, performer,
drammaturghe di ogni età, con la missione di attrarre e promuovere nuovi talenti.
Il momento di cambiamento epocale, dettato dalla pandemia e da una situazione
internazionale sempre più instabile, impone una riflessione sul ruolo della donna come punto
di riferimento. In questo momento storico la voce della Donna diventa protagonista del
Futuro.
LA VOCE DELLA DONNA è quindi agente di questo cambiamento, nel significato di
strumento artistico, politico e professionale per comunicare, chiedere, denunciare, ascoltare
esprimere un diritto negato, un abuso, la violenza, la paura, la dignità e l’autorevolezza, la
gioia, la forza, la determinazione, il cambiamento.
I testi devono essere inediti, mai pubblicati, nemmeno sul web, e mai rappresentati. I
testi possono aver partecipato ad altri concorsi senza però averli vinti. Devono essere in
lingua italiana. Lunghezza massima dei testi: 20 (venti) cartelle, 1.500 (millecinquecento)
battute a cartella spazi compresi.
I testi possono essere scritti da uno o più autrici o autori che devono aver compiuto il
diciottesimo anno di età. Nei testi non devono comparire né i nomi né i dati personali
dell’autore, che dovranno pervenire separati dal testo in concorso.
Per maggiori info: LINK AL BANDO
SCADE IL 29 OTTOBRE 2022