Bando 2023 | Cactus Film Festival
La quarta edizione del Cactus International Children’s and Youth Film Festival (“CIFF”), festival dedicato ai cortometraggi di alta qualità, fiction e non fiction, di qualunque genere, dedicati al pubblico dall’infanzia sino ai giovani adulti, si svolgerà ad Aosta, Italia, dal 2 al 12 maggio 2024 ed è organizzata Long Neck Doc ETS (www.cactusfilmfestival.com).
Si prega di leggere i seguenti termini e condizioni (i “Termini”), che regolano la partecipazione delle opere per il CIFF 2024 (il “Festival”).
Inviando il cortometraggio (l’“Opera”), il Partecipante riconosce ed accetta espressamente di essere vincolato dai Termini del presente regolamento.
Il presente regolamento è stato redatto sia in lingua italiana sia in lingua inglese. In caso di divergenze prevarrà la versione in italiano.
La direzione del CIFF è autorizzata a prendere decisioni che non sono contemplate nel presente regolamento ed agire in deroga ad esso in casi particolari, riservandosi altresì di decidere su tutte le questioni non specificatamente previste.
Autorità competente per ogni eventuale controversia è il Tribunale di Aosta (Italia).
Qualsiasi domanda sui Termini del regolamento deve essere indirizzata a cactusfilmfestival@gmail.com
SEZIONI UFFICIALI, GIURIE E PREMI DEL CIFF 2024
- Premio "Giuria Scuola”, uno per ogni sezione competitiva (3+, 8+, 11+ e 15+), la cui giuria sarà composta dagli studenti delle scuole italiane che aderiranno al progetto Cactus Edu.
- Premio "Giuria Tecnica”, uno per ogni sezione competitiva (3+, 8+, 11+ e 15+), la cui giuria sarà composta da esperti del settore educativo e cinematografico.
- ECFA Short Film Award per il Miglior Cortometraggio Europeo (www.ecfaweb.org).
- Premio del Pubblico, uno per ogni sezione competitiva (3+, 8+, 11+ e 15+), la cui giuria sarà composta dagli spettatori che vedranno le opere proiettate in sala durante lo svolgimento del Festival.
ISCRIZIONE AL FESTIVAL
Ogni partecipante (il “Partecipante”) può partecipare con una sola Opera, iscrivendosi al Festival per il tramite della piattaforma FilmFreeway al link https://filmfreeway.com/cactusfilmfestival (l’”Iscrizione”).
L’Iscrizione consiste nell’invio dell’Opera, del materiale e dei dati richiesti dalla suddetta piattaforma e dai presenti Termini.
L’invio dell’Opera dovrà avvenire entro il 31/10/2023, data di chiusura delle iscrizioni.
I cortometraggi devono avere una durata massima di 25'.
Con l’Iscrizione di un’Opera al Festival, il Partecipante dichiara di aver ottenuto il consenso da tutti i titolari di qualsivoglia diritto sull’Opera, ed in particolare il consenso specifico per poter presentare la domanda di iscrizione al Festival, per la proiezione dell’Opera al Festival ed agli eventi ed iniziative ad esso associati, quali Cactus Edu e Cactus Lab, nelle sale fisiche o virtuali, e di aver letto, compreso ed accettato i presenti Termini.
Il CIFF, a sua esclusiva e assoluta discrezione, può rifiutare ogni Iscrizione che sia ritenuta non conforme, in tutto o in parte, ai presenti Termini od a quanto richiesto dalla piattaforma di iscrizione, senza che ciò implichi la restituzione della quota di iscrizione al Partecipante, ove prevista.
Affinché l’Opera sia ammessa al CIFF 2024 la sua produzione deve essere conclusa non prima del 1° gennaio 2021.
Se l’Opera contiene dialoghi o voice over o qualunque altra narrazione verbale in una lingua diversa dall’italiano, dall’inglese o dal francese, la stessa deve essere doppiata o sottotitolata in italiano, inglese o francese.
Una volta inviata, l’Iscrizione non potrà essere ritirata, se non per gravi e documentati motivi che dovranno comunque essere vagliati dalla direzione del CIFF.
SCADE IL 31 OTTOBRE 2023