Programma Cactus Film Festival 2024
Il programma
Tutti gli eventi sono gratuiti. Dove non è richiesta la prenotazione, l'ingresso è consentito fino a esaurimento dei posti disponibili.
GIOVEDÌ 2 MAGGIO 2024
[cinema] ore 17.30 - Sezione ragazzi della Biblioteca regionale di Aosta
Proiezione cortometraggi e laboratorio creativo (età consigliata dai 4 anni)
A seguire, CHE CARATTERINO! Laboratorio sul character design per i più piccoli
a cura di Carolina Grosa
Posti limitati, è consigliata la prenotazione al numero 0165/274822 a partire dalle ore 14.00 di martedì 30 aprile
VENERDÌ 3 MAGGIO 2024
[cinema] ore 20.30 - Teatro Giacosa, via Xavier de Maistre
Proiezione cortometraggi in concorso (età consigliata dai 14 anni)
API (di L. Ciriello, Italy, 2023, Documentario, 20', V.O.)
My Mother and I (di E. Branderhorst, Netherlands, 2023, Live action, 19', V.O. - Sott. IT)
Things Unheard Of (di R. Kilic, Turkey, 2023, Live action, 15', V.O. - Sott. IT)
Il pubblico in sala potrà votare il proprio film preferito per l'assegnazione dell'Audience Award 2024.
SABATO 4 MAGGIO 2024
[cinema] ore 20.30 - Teatro Giacosa, via Xavier de Maistre
Food for Profit (di Giulia Innocenzi e Pablo D’Ambrosi, Italia, 2024, 90’)
(età consigliata dai 16 anni)
Food For Profit è il primo documentario che mostra il filo che lega l’industria della carne, le lobby e il potere politico. Introdurrà il film l’autrice Giulia Innocenzi. Evento realizzato in collaborazione con Lo Pan Nër, il Bio in Valle d’Aosta
MARTEDÌ 7 MAGGIO 2024
[teatro] ore 20.30 - Teatro Giacosa, via Xavier de Maistre
Brundibar - una fiaba in musica nel campo di Terezín (età consigliata dai 6 anni)
Un’opera per bambini per ricordare la Shoah. Evento realizzato in collaborazione con Associazione Amici dell'Istituzione Scolastica San Francesco
MERCOLEDÌ 8 MAGGIO 2024
[laboratorio] ore 17.00 - Teatro Giacosa, via Xavier de Maistre
Il regno delle api (età consigliata dai 6 anni)
PRENOTAZIONE CONSIGLIATA: https://forms.gle/G3wBUGRA3u3FotCeA)
Un laboratorio realizzato in collaborazione con La Petite Ferme du Bonheur - fattoria inclusiva e CSV Valle d’Aosta per creare un lapbook con utili informazioni sulle api, il loro ruolo nell'ecosistema, il processo di produzione del miele e tanto altro ancora per portare a casa conoscenze preziose su questi affascinanti insetti.
***
[letteratura] ore 18.00 - Teatro Giacosa, via Xavier de Maistre
Presentazione di “Nata due volte” di Angelica Thushintha Perrone e Libero di Daniela Gionco (età consigliata dagli 11 anni)
Evento realizzato in collaborazione con Libreria Brivio Srl
[musica] ore 20.30 - Teatro Giacosa, via Xavier de Maistre
The B.O.O.M. - The Balkan Orkestar of Madness
B.O.O.M.! La bomba s’innesca quando le voci graffianti di Boj Krunić e Rico Bandito incontrano il groove storto della Balkan Orkestar of Madness.
GIOVEDÌ 9 MAGGIO 2024
[laboratorio] ore 17.00 - Hôtel des États, piazza Chanoux
Uno per tutti, tutti per uno (età consigliata dai 12 anni)
PRENOTAZIONE CONSIGLIATA: https://forms.gle/wymAPjzaqj8kJcz1A
Laboratorio realizzato in collaborazione con Missione Sorriso Valle d'Aosta - Clown Dottori e CSV Valle d’Aosta si sviluppa attraverso momenti di gioco condivisi.
***
[letteratura] ore 17.30 - Teatro Giacosa, via Xavier de Maistre
L’ora del racconto: La storia di Topin-Ambur (età consigliata dai 4 anni)
Imparare divertendosi è sempre stato il nostro motto! Partendo dalla lettura dell'albo illustrato La storia di Topin-Ambur scopriremo un ortaggio dal nome buffo, ma gustoso, saporito e salutare. Evento realizzato in collaborazione con Libreria Brivio Srl e la Sezione ragazzi della Biblioteca regionale di Aosta
***
[letteratura] ore 20.30 - Teatro Giacosa, via Xavier de Maistre
Un senso di meraviglia
Lectio tratto dall’ultimo libro “La meraviglia del tutto. Conversazioni con Massimo Polidoro” edito da Mondadori.
VENERDì 10 MAGGIO 2024
[teatro] ore 16.30 - piazza Chanoux
Cinelù (età consigliata dai 5 anni)
Teatro di strada a cura di DrumRum Teatro. Evento realizzato in collaborazione con Enfanthéâtre - Festival Internazionale di Teatro per Ragazze e Ragazzi Città di Aosta
***
[laboratorio] ore 17.00 - Teatro Giacosa, via Xavier de Maistre
I valori del Dono (età consigliata dai 4 anni)
PRENOTAZIONE CONSIGLIATA: https://forms.gle/hPa1G1yBeyC4iBn89
Il laboratorio sarà interamente incentrato sull'importanza e promozione della cultura del dono del sangue e plasma. Tutte le attività ideate sono finalizzate ad avvicinare i più piccoli al mondo del dono e del volontariato. Laboratorio realizzato in collaborazione con Coordinamento Regionale FIDAS Giovani Valle D'Aosta - FIDAS Valle d'Aosta e CSV Valle d’Aosta
***
[letteratura] ore 18.00 - Teatro Giacosa, via Xavier de Maistre
Les Cahiers de Thor (età consigliata dai 6 anni)
Destinati a bambine e bambini dai 3 agli 11 anni, i Quaderni di Thor di Gabriella Vernetto li accompagnano alla scoperta delle lingue e del mondo in modo ludico e stimolante. Evento realizzato in collaborazione con Libreria Brivio Srl
SABATO 11 MAGGIO 2024
[laboratorio] ore 10.00, 11.30, 14.30, 16.00 e 17.30 - piazza Chanoux
C’era una volta... (età consigliata dai 3 anni)
NECESSARIA PRENOTAZIONE: https://forms.gle/gPgyvJmYE2HY1eJE7
Laboratorio realizzato in collaborazione con il MAV - Museo dell’Artigianato Valdostano di tradizione
***
[laboratorio] ore 10.00 e ore 15.00 - Teatro Giacosa, via Xavier de Maistre
Cosa ti muove (età consigliata dagli 8 anni)
NECESSARIA PRENOTAZIONE: https://forms.gle/kSKu9iG3Ug54VUds5
Cos’è un Automa? …è una scultura cinetica in grado di raccontare una storia con un semplice giro di manovella, un dispositivo che racchiude al suo interno fantasia e razionalità. Da tutto questo prende spunto un laboratorio dallo spirito ludico, tenuto da Alberto Gambale, che esplora la creatività facendo uso di tecniche artistiche e si cimenta con semplici principi di meccanica. I giovani partecipanti affronteranno questioni teorico/pratiche di facile risoluzione, pensate per sviluppare una maggiore autonomia decisionale, riflessiva, e non ultimo per incrementare la propria manualità. Laboratorio realizzato in collaborazione con Edileco e la consulenza artistica di Inarttendu.
***
[letteratura] ore 10.00 - Teatro Giacosa, via Xavier de Maistre
Nati per Leggere (età consigliata dagli 0 ai 3 anni)
Nati per Leggere è un programma nazionale, promosso da Associazione Culturale Pediatri, Associazione Italiana Biblioteche e Centro per la Salute del Bambino onlus, che sostiene la lettura in famiglia. Laboratorio realizzato in collaborazione con Nati per Leggere Valle d’Aosta e la Sezione ragazzi della Biblioteca regionale di Aosta
***
[teatro] ore 10.30 - piazza Chanoux
Cinelù (età consigliata dai 5 anni)
Teatro di strada a cura di DrumRum Teatro. Evento realizzato in collaborazione con Enfanthéâtre - Festival Internazionale di Teatro per Ragazze e Ragazzi Città di Aosta
***
[incontri] ore 11.00 - Hôtel des États, piazza Chanoux
Palestre e associazioni sportive che promuovono salute: il Manifesto
Il Manifesto delle palestre e associazioni sportive che promuovono salute contiene principi generali e impegni specifici finalizzati a promuovere la pratica dell’attività fisica nella vita quotidiana delle persone attraverso il coinvolgimento dei gestori delle palestre pubbliche e private e delle Associazioni Sportive presenti in Valle d’Aosta. Evento realizzato in collaborazione con Piano Regionale della Prevenzione 2021-2025
***
[esperienze] ore 15.00 - Piazza Chanoux
Un cavallo per superare tutte le barriere (età consigliata dai 4 anni)
Il battesimo della sella è un momento speciale che unisce bambini e pony in un legame unico e profondo. Quest'esperienza offre ai più giovani l'opportunità di avvicinarsi al mondo equestre in modo sicuro e divertente. Attraverso questa esperienza, i bambini imparano il valore della fiducia, della responsabilità e della connessione con gli animali. Evento realizzato in collaborazione con Piano Regionale della Prevenzione 2021-2025 e AVRES - Associazione Valdostana Sportiva Dilettantistica Sociale per la Riabilitazione Equestre Sportiva
***
[esperienze] ore 15.00 - Piazza Chanoux
Young Skill Champions (età consigliata dai 3 anni)
L’evento Young Skill Champions offre una divertente attività di gioco-ciclismo che permette ai bambini di fare attività fisica e sviluppare abilità motorie e consente inoltre un primo avvicinamento all’apprendimento della segnaletica stradale, con l’utilizzo di attrezzatura specifica e segnali stradali, oltre alla presenza di tecnici formati dalla FCI, che aiuteranno i bimbi nello svolgimento delle attività. Evento realizzato in collaborazione con Piano Regionale della Prevenzione 2021-2025 e ASD Velo Club Courmayeur Mont Blanc
***
[laboratorio] ore 17.00 e ore 18.00 - Teatro Giacosa, via Xavier de Maistre
From a hungry Caterpillar to a beautiful Butterfly (età consigliata dai 4 anni)
CONSIGLIATA LA PRENOTAZIONE: https://forms.gle/TrQ2RjRq3MLUT6198
Il laboratorio, interamente in inglese, tenuto da insegnanti madrelingua, prevede divertenti attività ludiche e un lavoretto manuale creativo a partire dalla lettura della simpatica storia "The very hungry caterpillar / il bruco molto affamato". Laboratorio realizzato in collaborazione con Butterfly English Schoo
***
[cinema] ore 20.30 - Teatro Giacosa, via Xavier de Maistre
Proiezione cortometraggi in concorso (età consigliata dai 14 anni)
Harvey (di J. Nadeau, Canada-France, 2023, Animazione, 9', V.O. - Sott. IT)
Ice Break (di E. Dulskaia, Czech Republic, 2022, Live action, 19', V.O. - Sott. IT)
Radio-pilotis (di S. Gerbeaud, France-Portugal, 2023, Animazione, 14', NO DIALOGUE)
Il pubblico in sala potrà votare il proprio film preferito per l'assegnazione dell'Audience Award 2024.
A seguire, America (di A. Stevanon, Italia, 2014, Documentario, 12’, V.O.)
Evento speciale per i 10 anni dall’uscita nelle sale del pluripremiato cortometraggio che racconta l’animo più intimo di Giuseppe “Pino America” Bertuna.
DOMENICA 12 MAGGIO 2024
[esperienze] ore 10.00 – Portici di piazza Chanoux
Roller Fest (età consigliata dai 5 anni)
Non hai provato i roller? Allora non hai le rotelle al posto giusto! Evento realizzato in collaborazione con Piano Regionale della Prevenzione 2021-2025 e Stade Roller School ASD
***
[esperienze] ore 10.00 e ore 11.00 – piazza Chanoux
Passeggiata negli orti urbani della città di Aosta (età consigliata dai 3 anni)
CONSIGLIATA LA PRENOTAZIONE: https://forms.gle/iFAcGutohKCunodN9
Gli orti urbani sono luoghi speciali dove la comunità si ritrova per coltivare prodotti freschi, condividere conoscenze e creare legami sociali significativi. Evento realizzato in collaborazione con Piano Regionale della Prevenzione 2021-2025
***
[esperienze] ore 10.00 - Piazza Chanoux
Un cavallo per superare tutte le barriere (età consigliata dai 4 anni)
Il battesimo della sella è un momento speciale che unisce bambini e pony in un legame unico e profondo. Evento realizzato in collaborazione con Piano Regionale della Prevenzione 2021-2025 e AVRES - Associazione Valdostana Sportiva Dilettantistica Sociale per la Riabilitazione Equestre Sportiva
***
[esperienze] ore 10.30 e ore 11.15 - Hôtel des États, piazza Chanoux
Le Melimpiadi (età consigliata dai 4 anni)
In questo laboratorio i bambini saranno dei piccoli melicoltori. Attraverso giochi e prove divertenti si insegnerà loro il ciclo della mela e a riconoscere le sue principali caratteristiche. Sfida dopo sfida inoltre si spiegherà anche l’importanza dell’alimentazione a chilometro zero e della riduzione degli sprechi alimentari. Laboratorio realizzato in collaborazione con Cooperativa Cofruits
***
[laboratorio] ore 10.30 - Teatro Giacosa, via Xavier de Maistre
PinsetThéâtre (età consigliata dai 6 anni)
Laboratorio creativo PinsetThéatre a tema Enfanthéâtre. Ogni bambina/o potrà realizzare la propria spilla scegliendo tra uno dei diversi personaggi della rassegna teatrale e colorandola come più gli piace. Per i più volenterosi/grandicelli, guidati dall’illustratice Annie C. Roveyaz, vi sarà la possibilità di dar vita al proprio personaggio preferito ridisegnandolo ex novo. Laboratorio realizzato in collaborazione con Enfanthéâtre - Festival Internazionale di Teatro per Ragazze e Ragazzi Città di Aosta
***
[letteratura] ore 15.00 - Teatro Giacosa, via Xavier de Maistre
Eglefino, sei speciale! (età consigliata dai 4 anni)
Presentazione/spettacolo con Laura Carusino. Con il suo pelo rosa a pois azzurri e un morbidoso codino giallo, Eglefino si sente un po’ solo: nel suo pianeta, infatti, nessuno è simile a lui. Così, quando vede in alto nel cielo un pianeta tutto colorato, con il suo inseparabile amico Gufetto parte alla scoperta di un nuovo mondo...
***
[esperienze] ore 15.00 - Piazza Chanoux
Young Skill Champions (età consigliata dai 3 anni)
L’evento Young Skill Champions offre una divertente attività di gioco-ciclismo che permette ai bambini di fare attività fisica e sviluppare abilità motorie e consente inoltre un primo avvicinamento all’apprendimento della segnaletica stradale, con l’utilizzo di attrezzatura specifica e segnali stradali, oltre alla presenza di tecnici formati dalla FCI, che aiuteranno i bimbi nello svolgimento delle attività. Evento realizzato in collaborazione con Piano Regionale della Prevenzione 2021-2025 e ASD Velo Club Courmayeur Mont Blanc
***
[cinema] ore 17.00 - Teatro Giacosa, via Xavier de Maistre
Cerimonia di premiazione * (età consigliata dai 4 anni)
Conduce l’evento Laura Carusino, laureata al D.A.M.S. in teatro e drammaturgia, oltre che scrittrice di libri per i più giovani (per Il Battello a Vapore ha pubblicato anche Bea contro Bea), è anche conduttrice tv e attrice. Dal 2009 è il volto di programmi Rai tra cui L’Albero Azzurro, Le Storie di Gipo, Natale con Yoyo, Junior Eurovision Song Contest, Natale Show, Hello YoYo.
È la degna conclusione della quarta, magica, edizione del Cactus Film Festival. Nel pomeriggio insieme scopriremo i film vincitori accompagnati dalle esibizioni dell’orchestra dell’Istituzione Scolastica Saint-Roch di Aosta.
Sarà bello concludere insieme il Cactus Film Festival e, uniti dalla passione comune per il cinema, l’arte e le storie, ci daremo appuntamento all’anno prossimo - come si diceva in certe vecchie serie - per una nuova ed entusiasmante avventura!
* È prevista la traduzione simultanea in LIS (Lingua dei Segni Italiana).
***
[Musica] ore 19.30 - Eden Bistrot, via Sant’Anselmo 12
The Cacti’s Closing Party con dj set O.D.O.B. - Ingresso libero
O.D.O.B. nasce dall'unione del DJ Marzio Fachin e del polistrumentista Daniele Iacomini che offrono un percorso nella storia della musica, senza limiti o confini di genere, in cui la selezione musicale viene affiancata da una interpretazione musicale con sax e basso.